Seguendo un filo estatico
di stare al mondo
otto allievi della Scuola di Grafica d'Arte
dell'Accademia di Belle Arti di Torino
Inaugurazione Sabato 30 maggio 2025 ore 17



Click sull'immagine per ingrandire
​​​L’associazione "Le vie del segno " è lieta di annunciare la mostra d’incisione
"Seguendo un filo estatico di stare al mondo",
un'esposizione che presenta otto giovani talenti provenienti dalla Scuola di Grafica d’Arte dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, sotto la curatela di Daniele Gay, Maria Elena Marchetti e Martina Poët.
​
Gli artisti in mostra tessono un dialogo visivo intenso e intrigante, dando vita ad una collettiva che esplora le molteplici sfumature dell'esistenza attraverso il linguaggio potente e intimo del segno inciso.
Attraverso sensibilità uniche e tecniche diverse, prendono vita narrazioni che indagano la complessità del nostro stare al mondo: sguardi che emergono dall'oblio, sussurrano storie e catturano la fragilità della memoria e la mutevolezza del ritratto. Visioni enigmatiche di forme organiche in trasformazione dialogano con ferite che tracciano mappe di segni interiori, interrogando i confini del corpo e la sua capacità di rigenerarsi, sia fisicamente che metaforicamente. Elementi di stabilità e immutabilità sospesi in spazi onirici si affiancano alla poesia del quotidiano, agli attimi fugaci trasformati in visioni durature.
Una mostra che invita a esplorare le molteplici narrazioni che l'incisione contemporanea sa evocare, offrendo nuove prospettive sul mondo che ci circonda, sulle profondità dell'animo umano, sull'ordinario che diviene straordinario.
​
A cura di
Daniele Gay, Maria Elena Marchetti e Martina Poët.
​
Espongono
Alice Baiardi, Eleonora Ballario, Dalila Boualoua, Silvia Canavesio, Mattia Natale,
Luis Eduardo Pardo Silva, Dalia Alva Pisoni e Melissa Trusolino.
​
Associazione Le vie del segno
Via XXV Aprile 2, Torre Pellice (TO)

In copertina: Luis Eduardo Pardo Silva Passing Mirror, 2024